Hélène Grimaud, pianoforte
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Grandi Pianisti alla Scala – Hélène Grimaud
Hélène Grimaud incanta il Teatro alla Scala con la sua profonda arte e presenza intensa. Nota per il tocco espressivo e la profonda sensibilità musicale, offre un recital pianistico indimenticabile con capolavori di Beethoven, Brahms e Bach. Questo concerto promette un’esperienza trascendente, unendo brillantezza tecnica e profondità emotiva in uno dei teatri più prestigiosi al mondo.
Programma e cast
Pianoforte - HÉLÈNE GRIMAUD
Programma
Ludwig van Beethoven
Sonata n. 30 in mi magg. op. 109
Johannes Brahms
Tre Intermezzi op. 117
Sette fantasie op. 116
Johann Sebastian Bach
Ciaccona dalla Partita n. 2 in re min. per violino BWV 1004
(trascrizione per pianoforte di Ferruccio Busoni)
Teatro alla Scala Pacchetti Turistici
Il Teatro alla Scala di Milano (citato spesso semplicemente come la Scala) è uno dei teatri più famosi al mondo: da oltre duecento anni ospita artisti internazionalmente riconosciuti ed è stato committente di opere tuttora presenti nei cartelloni dei teatri lirici di tutto il mondo. È situato nell'omonima piazza, affiancato dal Casino Ricordi, oggi sede del Museo teatrale alla Scala.
Il teatro prende nome dalla Chiesa di Santa Maria alla Scala, a sua volta così intitolata in onore della committente Regina della Scala. La chiesa fu demolita alla fine del XVIII secolo per far posto al teatro (“Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala”), inaugurato il 3 agosto 1778 con L'Europa riconosciuta, dramma per musica composto per l'occasione da Antonio Salieri.
A partire dall'anno di fondazione è sede dell'omonimo coro, dell'orchestra e del corpo di Ballo, dal 1982 anche della Filarmonica.